In allegato si pubblica la Circ n 90 del 28/09/2023 - Servizi igienici dedicati per la disabilità.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Virginia Filippone
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993
Progetto/concorso “Il coraggio a 360° Un esempio per i giovani” ed. 2023 – prove generali ed evento conclusivo presso il Teatro Politeama di Palermo – martedì 03/10/2023 ore 20,30.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Virginia Filippone
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’ art. 3 del Dlgs 39/1993
Attribuzione delle funzioni di responsabile preposto alla vigilanza e all'osservazione delle norme sul divieto di fumo.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.sa Virginia Filippone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93
Dal 18 al 20 settembre 2023, hanno preso parte ad uno stage a Roma, ospiti dello Spazio Europa, le studentesse Giulia D'Urso della classe 5^Liceo classico, Maria Alessia Giarrizzo e Carla Mistretta della classe 5^Liceo classico europeo, finaliste con i loro elaborati della seconda edizione del progetto/concorso “Il Coraggio a 360°”, ideato e coordinato dal dott. Filippo Spallina, esperto in progettazione europea e già Capo area presso la Città Metropolitana di Palermo.
Il progetto è stato realizzato grazie alla coorganizzazione e il finanziamento della Rappresentanza in Italia della Commissione europea diretta dal dott. Antonio Parenti e dalla Città Metropolitana di Palermo, Ente capofila per volontà del sindaco Prof.re Roberto Lagalla.
Sei gli istituti secondari di secondo grado, ubicati tra Palermo e provincia, che hanno partecipato al progetto: insieme alla scuola capofila IPSSEOA P.Piazza e oltre all'Educandato Maria Adelaide, il Liceo Regina Margherita, il Liceo linguistico Ninni Cassarà, l’I.l.S. Orso Mario Corbino di Partinico e l’ISIS G. Salerno di Gangi.
Le studentesse si sono misurate con il tema del “coraggio” articolato attraverso tre tematiche:
- Il coraggio di essere cittadino europeo
- Il coraggio di vedere il mio futuro come imprenditore o...
- Il coraggio di opporsi a qualsiasi forma di violenza e abuso.
Durante le attività formative presso lo Spazio Europa, le studentesse hanno hanno avuto modo di cimentarsi come "politici" e di comprendere meglio il meccanismo di funzionamento delle istituzioni europee.
Oltre alle attività formative, le studentesse hanno visitato alcuni dei luoghi più iconici di Roma per poi concludere l'esperienza con una visita al Palazzo del Quirinale.
Il progetto si concluderà nella serata del 3 ottobre presso il teatro Politeama di Palermo in cui, ancora una volta, le studentesse e gli studenti delle scuole coinvolte saranno protagoniste e protagonisti di un evento finalizzato alla condivisione dell’esperienza.
Nel ringraziare tutti coloro che hanno creduto e lavorato tenacemente per la riuscita del progetto, per ciò che concerne il Maria Adelaide un ringraziamento speciale alla Dirigente scolastica Angela Randazzo, che l'ha fortemente voluto, e alla Dirigente scolastica Virginia Filippone, che lo sta portando a termine con la collaborazione della DSGA Antonietta Mangiaracina.
Prof.ssa Lucia Corsaro
In allegato si pubblica Scuola Secondaria I Grado - AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI E GENITORI per la partecipazione al Progetto PON/FSE “10.2.2A-FDRPOC-SI-2022-261” – Titolo Viaggio fra i saperi.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.sa Virginia Filippone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93