In allegato si pubblica la circ. n. 100 del 02/10/2023 inerente l'adesione attività di educazione all’ambiente rivolta alle classi terze – Scuola secondaria I Grado - Osservatorio Astronomico Gal Hassin e Parco Avventura (Parco delle Madonie) (PA).
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.sa Virginia Filippone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93
In allegato si pubblica la circolare n. 99 del 02/10/2023 inerente l'adesione al progetto Centenario del CNR Rivolto alle classi terze della Scuola Secondaria di I Grado.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.sa Virginia Filippone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93
Il 26 settembre, in occasione della Giornata Europea delle Lingue, l’AMOPA (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) ha conferito un attestato di benemerenza alle nostre studentesse e ai nostri studenti del percorso ESABAC che si sono particolarmente distinte/i agli esami di Stato 2023.
La cerimonia si è svolta presso l’aula “Mario Francese” dell’IPSSEOA “Pietro Piazza” di Palermo. Hanno presenziato alla cerimonia il D.S. dell’IPSSEOA “Pietro Piazza” prof. Vito Pecoraro, l’Ispettrice Ida Rampolla del Tindaro, presidente di AMOPA Italia, l’addetta alla cooperazione culturale con la Francia, Madame Leila Chaib, la Dirigente tecnica dell’USR Sicilia, dottoressa Patrizia Abate. Le allieve e gli allievi premiate/i sono state/i accompagnate/i dalla Dirigente scolastica, dottoressa Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., dal prof. Domenico Quaranta in qualità di primo collaboratore della Dirigente e dal prof. Domenico Gallina, docente di Lingua e cultura francese. E’ stato un vero piacere affiancare le/gli studenti premiate/i, in questa occasione che valorizza il merito e l’impegno che hanno sempre profuso nello studio delle varie discipline e, in particolare, della lingua e cultura francesi. Ringraziamo la Dirigente scolastica Filippone per averci consentito di partecipare alla cerimonia e per essere stata presente con noi, conferendo in tal modo il giusto rilievo all’evento e dimostrando la sua attenzione nei riguardi del percorso ESABAC.
Ringraziamo altresì la prof.ssa Angela Randazzo, che ha diretto l’Educandato fino allo scorso anno, valorizzandone l’offerta formativa e lasciando un segno duraturo del suo operato presso tutta la comunità educante.
“Conferenza sullo scavo di San Miceli (Salemi) al Museo Gemmellaro di Palermo”.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.sa Virginia Filippone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93
In allegato si pubblica la Circ n 91 del 28/09/2023 - : Incontro 29/09/2023 Progetto Translation Slam.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.sa Virginia Filippone
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell'art. 3 comma 2 del D.L. 39/93