In allegato la circolare n. 155 del 02/02/2016 inerente l'orario definitivo di potenziamento del'offerta formativa del liceo per l'anno scolastico 2015/2016.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
In allegato la circolare n. 153 del 01/02/2016 rivolta agli alunni/e delle classi V della scuola primaria, alle classi II e III della scuola secondaria di primo grado e alle classi V classico e V classico europeo, inerente le date dello spettacolo "Dalla Sicilia a Dachau, vita eroica di Calogero Marrone", che svolgerà presso il teatro Erminia Bordiga.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
In allegato la circolare n. 150 del 30/01/2016 inerente l'articolazione oraria e giornaliera dei corsi di potenziamento in lingua inglese per le classi terze della scuola secondaria di primo grado.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
Nato nel 2011 come edizione italiana del National High School Model United Nations di NewYork, IMUN è diventato un progetto complesso che coinvolge centinaia di scuole di tutto il paese, articolandosi in diverse edizioni regionali. Da quest’anno, infatti, allo storico appuntamento romano si aggiungono cinque edizioni regionali che si svolgeranno a Napoli, Torino, Palermo, Catania, Trento e Bari. L’Italian Model United Nations è organizzato, in tutte le sue edizioni, in collaborazione con l’IMUNA (International Model United Nations Association), ente accreditato presso il Dipartimento di Formazione delle Nazioni Unite. Indirizzato sia agli studenti del biennio che del triennio delle scuole superiori, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani italiani alle istituzioni internazionali. Il percorso didattico si articola in due fasi: quella preparatoria, che prevede un incontro seminariale di una giornata (pre conference); quella operativa, ovvero la simulazione effettiva. L’intero progetto si svolge in lingua inglese e ha visto la partecipazione di scuole provenienti da tutta Europa. Gli studenti hanno lavorato singolarmente rappresentando ciascuno uno dei 193 stati membri delle Nazioni Unite. Ad ogni delegato è stata fornita una guida in lingua inglese che illustra le tematiche oggetto dell’attività della propria commissione (topic). Durante il model i delegati sono stati guidati e coordinati dallo staff didattico dell’IMUNA, proveniente dalle più prestigiose università americane. Trattandosi di un progetto che mira a far crescere e valorizzare le eccellenze, alle scuole aderenti è stato richiesto di selezionare gli studenti più preparati dal punto di vista linguistico, didattico e comportamentale.
In allegato si pubblica la circolare n. 148 del 29 Gennaio 2016 inerente le attività per l'ampliamento e la diversificazione dell'offerta formativa del liceo.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo