Il 24 Novembre 2015 alle ore 21:00 si è svolto il concerto della BachstringOrchestra dedicato al personale Docente, Educativo ed ATA, al C.d.A dell'Educandato e alle convittrici del nostro istituto.
Il giorno 25 novembre , Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 alcuni/e rappresentanti delle classi del triennio del Liceo Classico e del Liceo Classico Europeo, accompagnati/e dalla Prof.ssa Valenti , e dal Prof. Quaranta, si sono recati/e presso il Palazzo delle Aquile di Palermo, dove è stata allestita la mostra di Maschile al plurale per sensibilizzare e contrastare la violenza di genere. Dopo avere visionato la mostra i/le partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare, accompagnate/i dalla guida le stanze di Palazzo delle Aquile.
Oggi giovedì 26 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 , le allieve Martina Spitaleri e Marta Sibillano (V Liceo Classico Europeo), Maria Chiara Sparacio, Giangrande Alessia, ( IV Liceo Classico )
e Maria Grazia Trombino (IV Liceo Classico Europeo) hanno partecipato al concorso Europeo Juvenes Translatores edizione 2015, che le ha viste impegnate nella traduzione di una pagina dal Francese all'Italiano (Spitaleri e Sibillano) e dall'Inglese all'Italiano (Sparacio, Giangrande, Trombino e Gianbanco) in contemporanea ad allieve ed allievi di tutta Europa nati/e nel 1998.
Le/i vincitrici/ vincitori del concorso avranno diritto a un viaggio con vitto e alloggio gratuito a Bruxelles nel mese di aprile 2016, mese in cui avverrà la premiazione.
Dal 17 al 19 Novembre 2015 le alunne Morena Basile e Sofia Bongiorno, accompagnate dalla docente di Inglese Vitalba Valenti, sono state invitate al Parlamento Europeo per discutere con gli Europarlamentari di tematiche sensibili ai problemi dei minori in qualità di consulenti insieme ad altri adolescenti coinvolti in iniziative quali “CATS: Children as Actors for Transforming Society”, EUROCHILD e “Investing in Children”.
Le allieve, che rappresentavano l’intera classe V Liceo Classico Europeo, sono state coinvolte dal CESIE (Centro Studi Iniziative Europeo) di Palermo in seguito alla realizzazione del progetto biennale STIR “Safeguarding Teenage Intimate Relashionships” che ha visto l’intera classe protagonista, in qualità di consulente per l’Italia di un gruppo di Partners Europei (Norvegia, Cipro, Regno Unito, Bulgaria), per la realizzazione di una Applicazione, scaricabile su cellulari che usano il sistema Android, a disposizione dei minori che subiscono forme di violenza on line o offline.
Dopo avere presentato i vari progetti agli Europarlamentari , ai docenti accompagnatori e agli adolescenti presenti, nella prima giornata il gruppo ha incontrato l’Eurodeputata Anna Maria Corazza Bildt (PPE), la Magistrata Caterina Chinnici , Capo dipartimento per la giustizia minorile del Ministero della Giustizia (S&D), l’Eurodeputata Julie Ward (MEP del Nord Ovest dell’Inghilterra, Labour Party, attiva nelle sue campagne per i diritti civili e la lotta contro la violenza di genere.
Nella seconda giornata dei lavori le allieve hanno partecipato ad una colazione al Parlamento ed incontrato giovani Europarlamentari che, hanno ascoltato le proposte degli adolescenti su argomenti per loro fondamentali quali la situazione dei bambini e delle bambine migranti, il diritto alla cittadinanza, la scuola e il rapporto tra docenti e discenti. Morena e Sofia hanno discusso del problema della custodia dei/delle bambini/e in caso di divorzio e di genitori indigenti.
A conclusione dei lavori è stato proposto di creare un gruppo di consultazione tra gli adolescenti a cui gli/le Europarlamentari potrebbero attingere per promulgare leggi più efficaci e children-friendly.