In allegato la Circolare n. 193 del 25/02/2016 inerente la convocazione alle audizioni dei candidati aspiranti alla classe prima ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo grado per l'anno scolastico 2016/2017.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
In allegato la Circolare n. 190 del 24/02/2016 inerente l'orario definitivo del Liceo Classico e Classico Europeo valido da Lunedì 29 Febbraio 2016 A.S. 2015/2016.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
In allegato la circolare n. 189 del 24/02/2016 inerente le attività di formazione "Alternanza Scuol - Lavoro" rivolte agli/alle alunni/e delle classi V del Liceo Classico e Classico Europeo.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
In allegato la circolare n. 188 del 24/02/2016 inerente l'attività di formazione dal titolo "Generazione In...dipendente" rivolta agli/alle alunni/e del Liceo.
La Dirigente Scolastica
f.to Angela Randazzo
Anche quest’anno il nostro Istituto parteciperà alla manifestazione “Palermo Apre le Porte” che si svolgerà nel mese di febbraio 2016. Nell’ambito dell’adozione dell’Educandato Il tema di quest’anno è il seguente: “Palermo e le Donne” pertanto si approfondirà la conoscenza storica del nostro Istituto come originario Convento di clausura e successivamente Reale Educatorio femminile.
Verranno impegnati durante la manifestazione: le classi quinte della scuola primaria, un congruo numero di alunni/e delle classi prime della scuola secondaria di I grado e alcuni/e alunni/e della classe prima del Liceo Classico Europeo che cureranno l’aspetto linguistico per turisti stranieri visitatori del nostro Istituto.
Le date e gli orari stabiliti risultano i seguenti:
Venerdì 26 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.30;
Sabato 27 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 15.30 alle ore 18.30;
Domenica 28 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.30.
I locali visitabili sono di seguito indicati:
Scalone principale;
Sale antistanti la Presidenza ed il Teatro;
Teatro;
Corridoio scuola secondaria di primo grado;
Refettorio;
Giardino delle Palme;
Cineforum;
Cripta;
Chiesa;
Biblioteca Storica;
Giardino delle Rose;
Museo scientifico/laboratorio di fisica.
Si svolgeranno, inoltre, durante la manifestazione, delle esibizioni musicali condotte dai nostri alunni, coadiuvati da docenti di strumento musicale durante la manifestazione nella sala antistante il teatro, mentre presso il Teatro “Erminia Bordiga” verranno proiettate foto storiche del nostro Istituto.