l'8 Giugno 2023, si sono concluse le attività del progetto PON "La Dimora del Re, Viaggio Tra Storia Architettura e Natura". Il progetto condotto dal Docente Esperto, Prof. Fabio Morello e dal Docente Tutor, Prof. Domenico Trentacoste, ha avuto come obiettivo fondamentale il voler sensibilizzare i nostri giovani allievi e allieve al bello, l'arte, e la cultura che ha reso grande il Regno delle Due Sicilie. Dopo aver raccontato ai discenti la storia della casata dei Borbone, il viaggio ha permesso di scoprire luoghi incantevoli immersi tra arte e bellezze paesaggistiche e architettoniche di incontrastabile incanto. I giovani discenti hanno molto apprezzato le attività svolte, anche i genitori dei nostri alunni e delle nostre alunne, che ringraziamo di cuore per il loro apprezzamento alle attività svolte, si sono autonomamente aggregati ai loro figli e alle loro figlie per godere delle meraviglie dei luoghi visitati. La Palazzina Cinese o Villa delle Campanelle e Il Museo Pitrè hanno rappresentato l'attimo conclusivo del nostro viaggio, tra meraviglie architettoniche, tradizioni popolari e magiche storie di un tempo relativamente passato. Un viaggio affascinante nella nostra amata, incantevole città "perduta".
Giorno 8 giugno 2023 nei locali della Chiesa di San Francesco di Sales dell’Educandato si è tenuta la manifestazione di chiusura del Progetto Erasmus+ Let‘s reverse the earth clock together! che ha visto coinvolti tutti gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Angela Randazzo e la Docente Referente del Progetto Giovanna Bonafede hanno consegnato agli alunni che hanno preso parte alle quattro mobilità un attestato di merito per avere partecipato al progetto con entusiasmo e maturità, contribuendo a portare all‘estero l‘immagine positiva della nostra Scuola e del nostro Paese.I nostri alunni, infatti, nonostante fossero i più piccoli alunni coinvolti nel progetto europeo, si sono distinti per avere dimostrato grande educazione, capacità di adattamento alle situazioni nuove e abilità nello svolgere le attività didattiche proposte. Al fine di rendere partecipi i genitori di quanto svolto nell’ambito del Progetto sono state proiettate due dimostrazioni video: una relativa alle attività didattiche svolte da tutti gli alunni e una relativa all’esperienza di mobilità fatta in Polonia, Germania e Grecia. Orgogliosi die nostri bambini, ringraziamo anche i genitori per la straordinaria accoglienza offerta agli studenti stranieri durante la permanenza a Palermo nel settembre scorso e per avere accordato assoluta fiducia alla Scuola e alle docenti che hanno accompagnato i loro figli in questa straordinaria esperienza all’estero.
CIRC. N. 699 DEL 07/06/2023 - XXXIII OLIMPIADE DEI GIOCHI LOGICI LINGUISTICI MATEMATICI.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Angela Randazzo*
*Il documento è firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate,
il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
In allegato si pubblica la circ n 697 del 06/06/2023 Finaliste del Concorso "Coraggio a 360°.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Angela Randazzo*
*Il documento è firmato digitalmente
ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate,
il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata dal nostro ex studente del Liceo Classico, Diego Altezza. Nel ringraziarlo con immensa gioia per il prestigioso e responsabile traguardo politico conseguito, desideriamo augurargli di proseguire sulla strada intrapresa. Il percorso di libertà e democrazia rientra nei principi del nostro Educandato e non solo. Tutto il comparto istruzione del nostro paese basa i suoi principi costituzionali su tali valori e si pone in forma attiva trampolino di lancio per le nuove generazioni. La scuola, ancora una volta baluardo dei solidi principi democratici della nostra nazione. Desideriamo porgere affettuose congratulazioni ai nostri ex studenti, Zaira Palermo e Michele Borgognone, che hanno permesso al caro Diego il raggiungimento di questo importantissimo risultato elettorale.
La Dirigente Scolastica, Angela Randazzo e tutto il personale Docente Educativo ed ATA.